Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

ModaStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

26 Dicembre 2014
Preparati a brillare per il Capodanno
di Stefania Castella



Preparati a brillare per il Capodanno
luccica per il capodanno

Ancora non avete smaltito pranzi e cene natalizi, che sia avvia già il lungo excursus di capodanno. Nei giorni che mancano, tra una pausa e l'altra, il caffè veloce con l'idea di non esagerare non è sempre una buona abitudine, specialmente a colazione. Se il panettone è ancora lì a guardarci, concediamoci una fettina con un frutto e un bicchiere di latte, per non arrivare troppo affamate (inevitabilmente) all'ora di pranzo. Se invece la pausa prima del cenone fatidico la vogliamo sfruttare per depurarci, affidiamoci all'effetto benefico di tisane, drenanti e depurative. Ortica, verga d'oro, betulla, aiutano ad eliminare le tossine che col tempo e gli stravizzi in più, possono trasformarsi in accumuli di liquidi e cellulite. Approfittiamo, per fare una piccola pausa detox, per poi ricominciare. Finito il panettone, riprendiamo l’abitudine dei biscotti secchi, frutta, cereali e fiocchi d'avena. Evitiamo per un paio di giorni condimenti troppo ricchi, ricordando che saltare il pasto non serve che a farci sentire il senso della fame impellente, e il senso di frustrazione che ne deriva. Così tagliamo le quantità, prediligiamo la semplicità di pomodori, invece che intingoli esagerati, cotture leggere al vapore o al cartoccio, riserviamo i fritti per i giorni in cui non ci andrà di rinunciare ai festeggiamenti. Arriveremo alla data fatidica, sgonfie, e in forma, anche per entrare nell'abito scelto. Quest'ultimo a seconda dell'occasione, potrà essere, senza troppe complicazioni, un semplice tubino (passe-partout, per ogni occasione) che a seconda degli inviti, potrete accessoriare diversamente. Per le serate modaiole, lo potrete abbinare ad eleganti e super alte, décolleté, e piccola pochette, gioiello. Una corta giacca in pelle sdrammatizzerà. Per occasioni formali, lo stesso tubino, (un modello base con lunghezza al ginocchio) potrà accompagnarsi a tracolle di velluto e scarpe nello stesso tessuto, una giacca lunga con collo in pelliccia (ecologica) e per luce un solo unico gioiello prezioso. I colori, oltre il sempre valido nero, molto belli i rosso e neri dei tessuti tartan, meno impegnativi anche come decoro per borse e scarpe, se non vi va di indossarli in inserti per l’abito. Il rosso è il colore must per il capodanno, e può essere declinato in varie sfumature, da quello più acceso natalizio, a quello più cupo che vira quasi al viola. Se vi va di distinguervi, provate in alternativa, un candido e innevato effetto, Total White. Un completo giacca e pantaloni, nel candido inedito, sarà sorprendente, e potrete spezzarlo con scarpe e piccole tracolle in contrasto. Il make up può essere l'occasione per dare il via libera al colore, osate glitter e blush che illuminino il viso, ombretti colorati, labbra accese di rosso e ciliegia. Ricordatevi di focalizzare l'attenzione su un solo punto, occhi o labbra. Accendete l'una o l'altra. Se vi piace lo smokey eyes più classico (provate nei toni caldi dei marroni invece che solo grigio e nero, vi piacerà) lasciate le labbra in toni naturali, osate i rossi più intensi fino al borgogna, se volete dare risalto alle labbra, lasciando occhi con toni meno calcati. Sarete perfette, senza scivoloni. Le unghie di capodanno scelgono colori profondi e intensi, un po’ retrò. Le tonalità più in voga: il blu notte, il viola scuro, il cognac, o il verde bosco, pagliuzze e decori dorati, per brillare, da coordinare agli accessori, e al make up. I capelli? L'importante è che siano (corti o lunghi) luminosi e dall'aria leggera e sana. Potrete lasciarli sciolti mossi da morbide onde (vanno molto, e ci sono piastre atte proprio esclusivamente all'effetto ondulato) che accarezzano le spalle, oppure tirarli su, in eleganti chignon, contornati da piccoli strass, o preziosi fermagli e cerchietti tempestati di perline e cristalli. Il collo scoperto vi darà un'aria elegante, la coda un effetto di ringiovanimento. Se avete un corto che non vi piace, preparatevi ad usare qualche extension, quelle con le clips sono economiche, facili da mettere e togliere e in toni leggermente in contrasto col vostro colore, daranno un effetto più naturale.

Ricordatevi soprattutto di divertirvi, gettate via tutto quello che non vi va, e quello che non è andato, alle spalle, qualunque cosa decidiate di fare, fatela con un grosso sorriso, sarà l’auspicio più grande per il futuro che verrà.








  Altre in "Moda"