Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

ModaAlla Drobyazko

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

27 Marzo 2015
Il tema principale della stagione primavera-estate 2015: Hippie
di Alla Drobyazko


Il tema principale della stagione primavera-estate 2015: HippiePer la stagione primavera-estate 2014 la maggior parte degli stilisti ha trovato ispirazione per le proprie collezioni negli anni 70 e ci ha proposto la loro versione di questa moda.  In questa stagione saranno molto attuali i vestiti lunghissimi a fiori, le stoffe naturali, le frange. Tutti questi abbiamo notato nelle collezioni di Emilio Pucci, Alberta Ferretti, Etro, Valentino e tanti altri stilisti importanti. 

Non è sorprendente che ogni tanto questa moda torni dal passato, perché poche di noi ragazze e donne possiamo rimanere indifferenti a queste silhouette femminili e volanti, colori accesi, materiali naturali, che sono molto richiesti per la stagione calda. La moda degli anni 70 è molto femminile, attraente e particolare. La contraddistinguono gli accessori colorati, le collane lunghe con le piume, diversi bracciali e braccialetti, borse e gilè con le frange.
 
Vediamo un po’ la storia e scopriamo rappresentanti tipici di questa cultura originale. Negli anni 70 hippie erano i giovani che negavano la moda e che cercavano la libertà, andavano contro la guerra in Vietnam, contro il razzismo, sostenevano la liberta del sesso e in genere  tutte le libertà. Lo sanno tutti che gli hippie sperimentavano diverse droghe e tutti questi esperimenti si sono rispecchiati nel loro abbigliamento. Indossando abiti colorati e strani cercavano di mostrare i propri spettri.
 
L'abbigliamento di quel periodo era molto comodo e naturale. Uomini e donne indossavano le scarpe di pelle con tacco largo stabile o con la zeppa. Compravano spesso i vestiti di seconda mano e li modificavano per trasmettere qualcosa di personale, il proprio mondo interno.
Se volete rendere il vostro aspetto insolito e attraente provate a sperimentare e aggiungere al look un paio di occhiali rotondi, un foulard intorno alla testa, una borsa con le frange.
 
Però non mettete insieme tutte le cose che trovate nei negozi o nel baule di vostra nonna che rappresentano questa epoca perché rischiate di creare un’immagine da carnevale o da festival musicale Coachella. Aggiungendo ai vestiti soliti qualche accessorio o abito in stile anni 70 creerete un'ottima immagine da ogni giorno, da ufficio, da weekend o qualsiasi altra occasione.
 
Lasciate un po’ spettinati i capelli, mettete una bandana o un foulard, tutto nel vostro look deve essere massimamente naturale e mostrare a tutti che nel vostro cuore e nella  vostra mente ci sono peace and love.







  Altre in "Moda"