Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 17 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Libri

30 Novembre 2015
Intervista ad Antonio Ferrara, scrittore e illustratore

di Emma Fenu
Ho conosciuto Caterina, per prima, durante una sera di piena estate. Non posso dimenticarla: una bambina chiusa in un armadio, per volere della madre malata.Una creatura apparentemente sotto condanna, ma che, grazie al potere che sa far trapelare dai libri, diventa un’eroina del [...]...




16 Novembre 2015
'Tutto quello che siamo', il nuovo romanzo di Federica Bosco

di Stefania Castella
“Arrabbiati, confusi, diversi”. E ancora di più inadeguati, disadattati, incompresi, incredibilmente soli, 19 anni. Avuti, dimenticati come si dimenticano le cose della vita che attraversiamo, raccogliamo, e poi leccandoci le ferite cerchiamo di dimenticare finché non [...]...




16 Novembre 2015
Una chiave di lettura a Milano

di Redazione
In linea con la sua vocazione di spazio destinato alla valorizzazione del lavoro editoriale e di luogo aperto a tutte le figure che fanno parte della filiera dell’editoria, il Laboratorio Formentini è sede di iniziative e di scambi finalizzati alla formazione di professioni nuove e...




14 Novembre 2015
'Vorrei camminare come fanno i bambini', un romanzo di Giovanna Avignoni

di Emma Fenu
Ci sono madri matrigne e figlie Cenerentola.  Non c’erano solo una volta, ci sono ancora, in famiglie che si truccano con perfezione occhi gonfi di pianto, che indossano scarpette di cristallo con incrinature che fendono le carni, che nessun cacciatore ha salvato dal lupo e nessun [...]...




05 Novembre 2015
'Enza Venturelli: vi racconto il mio Cosimo Cristina', un romanzo di Roberto Serafini.

di Emma Fenu
Ha dovuto aspettare troppo il volto della verità, chiuso in un feretro. Ha dovuto aspettare troppo l’urlo della la verità, attutito dal rumore dello sferragliare di un treno. Hanno dovuto aspettare troppo le membra della verità, legate fra le carte di un [...]...




17 Ottobre 2015
Appello agli eredi di Indro Montanelli

di Gianni Pezzano
Tramite l’Agenzia Letteraria Internazionale di Milano vorrei fare un appello personale agli eredi di Indro Montanelli, in modo particolare a Letizia Moizzi, di permettermi di poter pubblicare la mia biografia su Montanelli in lingua inglese. Speravo di evitare di dover fare questo [...]...




10 Agosto 2015
Giulio Perrone, L'Esatto Contrario. Quando il noir si sposa con la realtà...

di Stefania Castella
Quando si compone una recensione, si narra, non è questione di trame è un sentire che arriva attraverso le atmosfere, e qui siamo a Roma siamo nell’aria, nel profumo, nelle braccia di un’eterna bellezza che riaffiora di colori, di odori, di quel tutto che appartiene al [...]...




08 Agosto 2015
Tra l'autore e il lettore

di Gianni Pezzano
Una pagina vuota, anzi nei tempi moderni uno schermo vuoto, fa paura. Vedi il bianco e ti rendi conto che devi trovare le parole per  riempire lei e quelle seguenti, preferibilmente con un messaggio o una storia che provocherà la reazioni e i commenti del lettore. Poi, come sa chiunque [...]...




07 Agosto 2015
Luminal, di Isabella Santacroce

di Luca Durante
Questo è un libro fulminante. Basta darci un'occhiata per rendersi conto che ci si trova davanti ad un pugno che sta per arrivare in piena faccia, con quella madonna in stile "copertina di Vogue" che sembra guardarti sussurrando: "leggimi, bastardo..."Passando dalla copertina alle [...]...




01 Luglio 2015
In Morte di una Cicala, di Maria Silvia Avanzato, incroci perfettissimi e atmosfere da film

di Stefania Castella
Immersa di lilla lavanda, tira su lo sguardo, quel suo sguardo un po’ orientale, fa sì con la testa a qualcuno che le parla chiedendo di raccontare, di divenire pagina dei suoi racconti. Sorride tra i libri, tra sbuffi felini di gatti sornioni. Parole, ispirazioni, mi dice che da [...]...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette





  Altre in "Libri"