di Francesco Taverna Si recita a soggetto in “Loro”, il nuovo film di Paolo Sorrentino.Messa da parte la cronaca, il sistema narrativo nel quale articoliamo le nostre vite: che essa sia politica, sportiva o d’evoluzione dei nostri animali domestici, non restano che i caratteri, i personaggi. A [...]...
di Francesco Taverna Si tratta dell'ennesima trovata di marketing o di una nuova possibilità? In questi giorni si fa strada sul web, ma anche sui principali quotidiani di tutto il mondo, la notizia di un progetto promosso da Robert Hess della McGill University apparso sulla rivista Current Biology. Secondo lo...
di Francesco Taverna Immaginatevi seduti comodamente alla vostra scrivania. State inviando un’email, il browser è aperto su una pagina che riporta una notizia che non avete ancora finito di leggere, su Skype avete un paio di messaggi di amici che attendono risposta e in sottofondo avete messo un po’...
di Francesco Taverna Sembra sia stata confermata ieri l’autenticità del presunto quadro di Caravaggio trovato due anni casualmente in una soffitta di una casa di campagna a Toulouse, nel sud della Francia. Il tutto, grazie ad una perdita d’acqua. Il quadro rappresenta Giuditta che decapita [...]...
di Francesco Taverna Se avete voglia di stupirvi e mettervi alla prova potete farlo con semplicità. Provate a fare una ricerca in un qualsiasi motore di ricerca con le parole "Playing with food" e lasciatevi incantare da quello che in tanti, da chef in pausa a semplici curiosi, sono riusciti a realizzare con il...
di Francesco Taverna Tempo e denaro sono i principali ostacoli di chi nutre il desiderio di andare in vacanza. Se per il primo poco si può fare, dipendendo in larga misura dal tipo di lavoro che si svolge e dalla magnanimità del proprio capo, qualcosa invece è possibile sul fronte denaro. Se il...
di Francesco Taverna Dal nord della Germania, e più precisamente dalla tradizione di città come Brema, Lubecca e Amburgo, ecco una ricetta poco nota ma particolarmente saporita. Proprio perché legata alle tradizioni non di una, ma di diverse zone del Paese, la ricetta del labskaus presenta...
di Francesco Taverna La verità esiste? Può esservi una rappresentazione oggettiva delle cose, ma di fatto non vediamo, tocchiamo, sentiamo o ascoltiamo nulla che non usi noi stessi e i nostri sensi come canale e filtro, portando ogni cosa ad assumere una connotazione soggettiva "per natura". Con questi...
di Francesco Taverna Una missione archeologica del Cotsen Institute of Archaelogy, l’unità di ricerca della UCLA (University of California, Los Angeles), ha scoperto in una grotta armena un sito di produzione enologica fornito di con tutti gli utensili allora utilizzati per ottenere il vino dall’uva...
di Francesco Taverna Sono passati due anni da quella contrastata pellicola, oggi il nuovo film proiettato a Cannes ha diviso ancora. E accade la stessa identica cosa, due fazioni opposte che si contendono una sorta di volontà di primato nello scovare la ragione e la verità. Ma ragione e verità chi [...]...