di Stefania Castella “Quanto sarebbe bello poter fare tutto quello che voglio ancora fare, e avere ancora le tue gambe per farlo”. Quando me ne stavo lì ciondolando tra la tele e il divano, e mi passava davanti, mia nonna di solito esordiva sempre con quella frase, nella maggior parte dei casi la [...]...
di Stefania Castella Gianluca Ogiani, giornalista de "Il Graffio", si muove nel caos dj una città in fermento. La Coppa America, La Coppa Devis, il Giro d’Italia. Eventi da organizzare, turisti, folla che si aggiunge alla folla. Si muove veloce in una città che, come un gioco di scatole cinesi, si...
di Marta Arnoldi Storie di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi Un libro per conoscere “ieri”e guardare al “domani” con più fiducia. Un inno alla speranza e alla vita per le giovani generazioni. E' questo il messaggio che il direttore de La [...]...
di Alice de Carli Enrico "Ciao, Ermanno Baistrocchi". Ecco cosa mi veniva da dire quando a pesce mi sono tuffata nell’ultimo libro di Paolo Nori, Siamo buoni se siamo buoni, uscito per quelli della Marcos y Marcos. Mi veniva da salutarlo, questo protagonista, e da ri-conoscerlo, perché era lo stesso...
di Stefania Castella Chiedo la possibilità di farle qualche domanda e mi aspetto un tono serioso da insegnante universitaria. Invece l’intervista concessami dall’autrice del libro “Storia erotica d’Italia” (Newton Compton) rassomiglia più ad una conversazione tra amiche. [...]...
di Irene Framarin Il libro “Il sentiero dell'architettura porta nella foresta” è un breve saggio di Maurizio Corrado che tratta del rapporto tra verde, uomo e architettura, di come debba diventare l'architettura un servizio del verde e non come avviene al contrario oggi. Secondo l'autore [...]...
di Luca Durante Uscito sul finire del 2014 per Neo Edizioni, "La vita sobria" raccoglie racconti che hanno come tema di fondo quello dell’alcool. Nel libro, tuttavia, mancano tutti i cliché alla Bukowski, quelli che vogliono l’alcool legato solo alla disperazione degli sconfitti dalla vita: [...]...
di Marta Arnoldi “C’è un signore che gira per Roma, dalla mattina fino a notte inoltrata. È un cinquantenne distinto, sempre con la cravatta, cortese e gentile. Si vede da lontano un miglio che è una persona perbene.” Ognuno di noi ha i propri punti deboli. Il [...]...
di Marta Arnoldi Confesso di non essere molto obiettiva quando Marco Malvaldi cala l’asso degli arzilli vecchietti al BarLume. Per me è già un successo. E ammetto che anche questa volta Aldo, Ampelio, Gino e Pilade, anziani investigatori improvvisati al Bar, eterni giocatori di...
di Luca Durante Se avete dubbi su quale libro regalare per Natale o semplicemente su quale testo comprare per poter leggere qualcosa di interessante durante le feste, voglio lasciarvi qualche consiglio di lettura: tre libri da non perdere scelti tra i testi usciti negli ultimi mesi.STRONZOLOGY –...