Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Articoli di Stefano Gnech

14 Settembre 2010
La bouillabaisse, una specialità francese

di Stefano Gnech
Amanti della cucina, i francesi sono noti in tutto il mondo per il loro talento tra i fornelli. La bouillabaisse è un secondo prelibato e consiste in una zuppa di pesce che trae le proprie origini dalle abitudini dei pescatori, i quali usavano prepararla la sera con quanto rimaneva del...




19 Luglio 2010
Sapori dal Lazio: gli spaghetti alla carbonara

di Stefano Gnech
Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto tipico del Lazio e, più precisamente, di Roma. È un piatto ghiotto, dove al sapore delle uova si accompagna l’intensità della pancetta. Per prepararli sono necessari 360 grammi di spaghetti, 3 tuorli d’uovo, 1 uovo intero,...




09 Luglio 2010
Scaloppine di vitello al Marsala

di Stefano Gnech
Le scaloppine di vitello al Marsala sono un ottimo secondo piatto, di facile preparazione e molto apprezzato. Se siete in quattro, vi occorreranno 5 etti di vitello dello spessore di ½ cm, farina bianca per l’impanatura, 50 grammi di burro, ¾ di bicchiere di Marsala,...




07 Luglio 2010
Il primo canale televisivo a contenuto totalmente ebraico 24 ore su 24 segna una tappa storica

di Stefano Gnech
A partire dal 12 luglio JLTV (Jewish Life Television) diventerà il primo canale televisivo a contenuto totalmente ebraico capace di trasmettere 24 ore su 24 in tutto il mondo. Grazie infatti al gruppo di trasmissioni via satellite Hot Bird, la copertura dell’emittente televisiva si...




18 Giugno 2010
Leeds Loves Food. Noi pure.

di Stefano Gnech
Si chiama "Leeds Loves Food" il festival gastronomico che dall’1 al 4 luglio si terrà nella cornice della ridente cittadina inglese di Leeds. Un’invitante manifestazione interamente dedicata al buon cibo e alla degustazione gastronomica che animerà le vie di questa...




27 Maggio 2010
Londra rende omaggio a Jimi Hendrix

di Stefano Gnech
"Questa è la prima vera casa che prendo per me".
Queste furono le parole che Jimi Hendrix pronunciò nel 1968 quando, insieme alla sua ragazza, Kathy Etchingham, si trasferì in un appartamento all’ultimo piano di un edificio sito in Brook Street, Londra. Non lontano da...




15 Aprile 2010
Fotografia e premio Pulitzer, i vincitori dell'edizione 2010

di Stefano Gnech
Sono Mary Chind e Craig F. Walker i vincitori delle sezioni del Premio Pulitzer dedicate al mondo fotografico.
 
La prima, fotogiornalista presso il "The Des Moines Register" (Iowa, USA) dal 1999, si è aggiudicata il "Prize for Breaking News Photografy" con uno scatto del 30...




08 Aprile 2010
Baglioni ad Atlantic City

di Stefano Gnech
Atlantic City? Per Baglioni è un successo.
Era tanta l’aspettativa, ma l'artista non ha deluso i suoi fan d’oltremare che ad Atlantic City, New Jersey, si sono presentati numerosi, registrando il tutto esaurito. Forti le emozioni, splendida come sempre la...




22 Febbraio 2010
Duecento anni e non sentirli: il bicentenario della nascita di Chopin

di Stefano Gnech
Fryderyk Chopin si può considerare uno dei più grandi compositori per pianoforte mai esistiti e sicuramente il più grande mai esistito di origine polacca. Il romanticismo è la chiave di tutto il suo lavoro che definire monumentale è dir poco e che risalta...




18 Febbraio 2010
I sapori del Piemonte: la bagna cauda

di Stefano Gnech
Si dovesse tradurre in italiano, l’espressione "bagna cauda" suonerebbe come "salsa calda" e, forse, non stimolerebbe molto la curiosità dei più. Si tratta comunque di una ricetta semplicissima ma per palati particolari, perché alla leggerezza di un plateau di verdure...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette